|
|
Sede: Trescore B. (Bg) - Via Carnazzi, 11 - Tel. 035-940466 - E-mail: basket@asftrescore.it
CAMPIONATO SERIE "C" FEMMINILE 2009-2010
FORMULA DI SVOLGIMENTO
Play-off:
Saranno ammesse le prime quattro squadre di ogni girone che disputeranno una
prima serie di spareggi, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale “bella”
sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema:
1a class.
girone A contro 4a class. girone B = Vincente 1
2a class. girone B contro 3a class. girone A = Vincente 2
1a class. girone B contro 4a class. girone A = Vincente 3
2a class. girone A contro 3a class. girone B = Vincente 4
Finale Regionale:
Le 4 squadre vincenti acquisiranno il diritto di partecipare alla Finale
Regionale, su campo neutro, secondo il seguente schema:
1a Giornata
Gara A: Vincente 3 contro
Vincente 4
Gara B: Vincente 1 contro
Vincente 2
2a Giornata
Perdente gara A contro Perdente gara B
Vincente gara A contro Vincente gara B
3a Giornata
Squadra a 4 punti contro Squadra non ancora incontrata
Gara tra le squadre non ancora incontrate
Le prime
due squadre classificate della Finale Regionale saranno ammesse al campionato
B/F per l’anno sportivo 2010-2011.
Date di svolgimento Finale Regionale su campo neutro: 14-15-16 maggio
Play-out:
Saranno ammesse le squadre classificate dal 10° al 11° posto dei due gironi di
qualificazione. Disputeranno incontri di spareggio al meglio delle tre gare
(andata ed eventuale “bella” sul campo della miglior classificata), secondo il
seguente schema:
gara 1 10a class. girone A
contro 11a class. girone B
gara 2 10a class. girone B
contro 11a class. girone A
Le squadre perdenti le gare 1 – 2 e le squadre classificate al 12° posto di ciascun girone della fase di qualificazione saranno retrocesse al campionato di Promozione Femminile per la stagione sportiva 2010-2011.
TESSERAMENTI SUPPLETIVI
dal 1 febbraio 2010 al 7 febbraio 2010.
ATTREZZATURA 24”
E’ obbligatoria l’attrezzatura dei 24’’ per la disputa della gara, apparecchio
24’’ a sequenza decrescente con due indicatori, e si applica la normativa dei
24” prevista per i campionati nazionali maschili. Le Società che non abbiano a
disposizione una persona idonea all'utilizzo dell'apparecchio dei 24’’ possono
presentare formale richiesta scritta al CIA Provinciale di appartenenza, che
provvederà alla designazione di 1 Ufficiale di Campo.
DESIGNAZIONI
L’Ufficio Gare designerà per lo svolgimento degli incontri 1 arbitro.
CLASSIFICA FINALE
Per la determinazione delle posizioni finali (utili per eventuali ammissioni ai
campionati della prossima stagione sportiva), sia per quanto riguarda la fase
dei play-off che per quella dei play-out, relativamente alle squadre perdenti
degli spareggi, sarà utilizzata la posizione in classifica della fase di
qualificazione. In caso di ulteriore parità (squadre provenienti da gironi
diversi) si farà riferimento agli usuali parametri (attività giovanile svolta –
in primis femminile e poi maschile, anno di affiliazione) utilizzati
attualmente.
SANZIONI DISCIPLINARI
Le Società, i cui tesserati vengono colpiti da provvedimento disciplinare,
riceveranno tutte le comunicazioni via e-mail all’indirizzo
codicesocietà@spes.fip.it.
Le Società sono tenute a controllare attentamente il presente comunicato che riveste carattere di ufficialità e a contattare immediatamente i responsabili dell’Ufficio Gare per ogni discordanza.